IL LUOGO PERFETTO PER UN SOGNO

Posata la prima casetta per barbagianni a Pontevico in provincia di Brescia

Grazie all’iniziativa Riportiamo a Casa il Barbagianni Regalandogliene Una sono stati raccolti 25.000€ che saranno impiegati per la consulenza di biologi esperti e per la costruzione di 20 casette. Un’importante azione di ripopolamento sta prendendo forma e vorremmo raccontarla passo dopo passo.

Lunedì 20 giugno è stata posizionata la  prima casetta-nido per barbagianni acquistata grazie alle donazioni dei clienti Italmark.

Abbiamo affiancato lo staff di Parco Natura Viva prima nella ricerca del luogo ideale, in seguito nella predisposizione della casetta-nido nelle campagne di Pontevico (BS) .

Il barbagianni ha gusti abbastanza difficili riguardo il luogo in cui nidifica: predilige casolari abbandonati in ambienti ricchi di prati incolti, di siepi, di filari e corsi d’acqua.

 

IL PRIMO SOPRALLUOGO

Il barbagianni è diffuso in tutti i continenti eccetto l’Antartide. Spesso vive in prossimità degli insediamenti umani. Questo ha consentito negli anni di compiere numerosi studi sulla specie che però teme l’espansione territoriale umana.

 

Spesso si ripara dal freddo in vecchi casolari o silos in disuso che se si dimostrano abbastanza tranquilli possono essere scelti anche per la creazione del nido.

 

La casetta collocata insieme allo staff di Parco Natura Viva sarà un rifugio irresistibile per questi rapaci notturni che nidificheranno la prossima primavera e qui alleveranno i loro pulcini.

 

LA VISTA FINALE, CHE SODDISFAZIONE!