Cialde di zucca

Le cialde di zucca sono un’idea sfiziosa e colorata, perfetta per un antipasto o uno snack leggero. La zucca a julienne si unisce ai legumi precotti per creare una base nutriente e saporita. Con l’aggiunta di cipolla rossa, uovo, pangrattato e un tocco di paprika, le cialde diventano croccanti fuori e morbide dentro. Una volta cotte in forno con un filo di olio extravergine di oliva, possono essere servite calde, accompagnate da yogurt greco o senape per un contrasto di gusto irresistibile. Facili da preparare, colorate e nutrienti, conquisteranno grandi e piccini.

Portata
Antipasti
Numero porzioni
4
Tempo
30 minuti + riposo
Difficoltà
Facile

Ingredienti

zucca (già pulita)
200 grammi
legumi precotti scolati (tipo fagioli cannellini)
100 grammi
uovo
1
cipolla rossa
1
pangrattato
1 cucchiaio abbondante
paprika
1 cucchiaio
yogurt greco o senape
q.b.
olio evo
q.b.
pepe
q.b.
sale
q.b.

Preparazione

1

Pulire la zucca e tagliarla a julienne, fare la stessa cosa con metà della cipolla. Riporre il tutto in un colapasta, lasciare riposare per mezz’ora, poi strizzare bene tra le mani.

2

Prendere i legumi (a piacere cannellini o altro), schiacciarli e incorporarli alla julienne di verdura. Unire l’uovo, la paprika e il pangrattato. Trasferire in un mixer e tritare grossolanamente, regolare di sale. Il composto dovrà essere omogeneo ma non molle, eventualmente aggiungere pangrattato. Lasciare riposare in un luogo fresco per mezz’ora circa.

3

Togliere il composto dal frigorifero, inumidire leggermente le mani e formare con l’impasto delle palline di circa 4 cm di diametro, schiacciarle leggermente, spolverizzarle con altro pangrattato, disporle su una teglia rivestita con carta da forno. Irrorare con un filo d’olio, cuocere per 15/20 minuti in forno caldo a 200°. Servire calde, accompagnandole a piacere con yogurt greco oppure con della senape.

4

Buon appetito!