Lingua con zucca, ‘nduja e burrata
La Lingua con zucca, ‘nduja e burrata è un piatto creativo e saporito, perfetto per chi ama unire morbidezza e gusto intenso. L’impasto lievitato, arricchito con farina, lievito di birra, curcuma e un filo di olio extravergine di oliva, diventa soffice e leggero. Al centro, una crema di zucca delicata e vellutata accoglie fiocchetti di ’nduja piccante e sfilacci di burrata cremosa. Dopo una breve cottura in forno, la lingua risulta dorata e profumata, pronta per essere servita calda con un filo di olio e erbe fresche a piacere. Ideale come antipasto originale o piatto unico gustoso.





Ingredienti
Preparazione
Versare la farina a fontana, al centro inserire il lievito, stemperare con l’acqua a temperatura ambiente, scioglierlo. Incorporare poco alla volta il sale e lo zucchero e la curcuma. Lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia, se necessario aggiungere farina. Praticare un buco al centro dell’impasto, versare l’olio, continuare a impastare. Coprire e lasciare riposare per 45 minuti: l’impasto dovrà raddoppiare di volume. Trascorso il tempo necessario, l’impasto è pronto.
Durante il tempo della lievitazione, sbucciare la zucca e ricavare la purea con uno schiacciapatate. Se schiacciando la purea esce acqua, strizzare e buttare via. Mettere in un pentolino a fuoco moderato, salare leggermente, aggiungere a filo il brodo. Girare per qualche minuto fino a ottenere un composto cremoso e compatto. Aggiungere infine l’olio e mantecare su fuoco, facendo addensare il composto. Mettere l’impasto su di un piano di lavoro leggermente infarinato, tirare la pasta, utilizzando un matterello per ottenere una forma allungata; non pressare troppo, lasciare uno spessore di 1 cm.
Stendere al centro della lingua la purea di zucca con il dorso di un cucchiaio, lasciando i bordi liberi. Sbucciare l’nduja, distribuirla a fiocchetti, completare con sfilacci di burrata. Irrorare con un filo d’olio, infornare a forno caldo a 250° per 8 minuti, controllare a vista dopo i primi 5 minuti. Servire calda con erbe fresche a piacere.
Buon appetito!