Tortine di Halloween

Le Tortine di Halloween sono dei dolcetti friabili e profumati, perfetti per portare un tocco di magia in tavola. La base di pasta brisée, preparata con farina, burro, acqua fredda e un pizzico di sale, racchiude un ripieno morbido e speziato a base di purea di zucca cotta, uova, zucchero di canna e panna fresca. Un pizzico di cannella e noce moscata dona un aroma caldo e avvolgente, ideale per l’autunno. Dopo aver sigillato le tortine con un secondo disco di pasta e aver inciso simpatiche faccine, si spennellano con tuorlo d’uovo e si cuociono fino a doratura. Perfette per feste a tema o merende divertenti, queste tortine uniscono dolcezza, croccantezza e un irresistibile spirito di Halloween.

Portata
Dolci
Numero porzioni
6
Tempo
30 minuti + riposo
Difficoltà
Media

Ingredienti

farina
300 grammi
purea di zucca cotta
250 grammi
burro
150 grammi
zucchero di canna
70 grammi
panna fresca
80 ml
uova
2
burro per imburrare gli stampini
una noce
tuorlo per spennellare
1
sale
q.b.
cannella in polvere
q.b.
acqua fredda
q.b.
noce moscata in polvere
q.b.

Preparazione

1

Per prima cosa, preparare la pasta brisée: mettere il burro freddo a pezzetti nel mixer insieme alla farina, al sale e a due cucchiai di acqua fredda. Azionare a più riprese, fino a ottenere un impasto amalgamato. Formare una palla, chiuderla nella pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per un’ora circa. Nel frattempo, preparare il ripieno: mettere nel mixer la polpa di zucca (o della confettura di frutta) con le uova, lo zucchero di canna, la panna fresca non montata e le spezie; azionare il mixer fino a ottenere un composto omogeneo.

2

Prendere la pasta brisée dal frigorifero e dividere il panetto a metà, una metà rimetterla in frigo, l’altra porla fra due fogli di carta da forno e appiattirla con il matterello, girandola più volte, fino ad arrivare a uno spessore di 3-4 millimetri. Con un coppapasta o con un bicchiere ricavare 6 dischi di pasta, con cui foderare 6 stampini precedentemente imburrati, in modo da ricoprire sia la base che i bordi. Bucherellare la base, rimuovere la pasta in eccesso e farcire con il ripieno alla zucca.

3

Stendere con lo stesso metodo il secondo panetto di pasta brisée e ricavarne altri 6 dischi. Disporli in ciascuno stampino sopra al ripieno alla zucca, facendo pressione lungo i bordi in modo da saldarli. Con un coltellino intagliare gli occhi, il naso e una bocca. Spennellare con il tuorlo sbattuto e cuocere nel forno già caldo a 180° per 15-20 minuti o fino a doratura della pasta. I consigli: Meglio lavorare la pasta brisée il minimo possibile, per evitare che il burro si riscaldi. In alternativa, al posto della purea di zucca si può usare la stessa quantità di confettura di frutta a scelta.

4

Buon appetito!