Gli animali del bosco

Gli gnocchi di semolino alle bietoline sono un’idea sfiziosa e divertente per far mangiare le verdure ai bambini. Il semolino, cotto nel latte con un po’ di burro, viene arricchito con le bietoline frullate e il parmigiano, per un impasto cremoso e saporito. Una volta raffreddato, il composto si ritaglia a forma di animaletti, si spolvera con altro parmigiano e si gratina in forno fino a doratura. Morbidi, colorati e golosi, questi gnocchi sono perfetti per rendere il pasto un momento di gioco e gusto.

Portata
Primi
Numero porzioni
4
Tempo
30 minuti
Difficoltà
Facile

Ingredienti

semolino
250 grammi
bietoline novelle
250 grammi
parmigiano per il semolino
60 grammi
parmigiano per la gratinatura
40 grammi
latte
1 litro
tuorlo d'uovo
1
sale
q.b.

Preparazione

1

Lavare le bietoline e lessarle in acqua leggermente salata, scolare e strizzare bene, quindi frullare.

2

Preparare il semolino. Versare in un pentolino capiente il latte, portare a ebollizione con poco sale, versare a pioggia il semolino, mescolare accuratamente con una frusta per evitare la formazione di grumi, quindi unire metà del burro e continuare a cuocere per circa 15 minuti. Aggiungere le bietoline frullate, cuocere per qualche minuto ancora. Spegnere e fuori dal fuoco unire il formaggio grattugiato e il tuorlo d’uovo. Mescolare bene per ottenere un composto omogeneo.

3

Stendere il composto su della carta da forno, livellarlo con una spatola per for-
mare uno strato spesso almeno un centimetro. Lasciare raffreddare. Utilizzando dei taglia biscotti, ricavare le forme scelte. Disporre gli animaletti su una teglia rivestita con carta da forno, spolverizzare con il parmigiano e distribuire il burro rimasto a fiocchetti.

4
Cuocere in forno precedentemente scaldato a 180° per 15 minuti, fino a quando la superficie inizierà a dorare. Servire decorando a piacere.
5

Buon appetito!