EXTINCTION

I nuovi profumatori d’ambiente a rischio estinzione per la tua auto!

Italmark presenta Extinction, la nuova linea di profumatori per auto in edizione limitata: un nuovo modo per conoscere, apprezzare e salvaguardare il pianeta tramite le fragranze degli ambienti naturali più ricchi.

Italmark, da sempre vicino al territorio, si impegna così a difenderlo tramite un progetto di sostenibilità pionieristico:

GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO: 

Le edizioni limitate di EXTINCTION verranno commercializzate da Italmark nei suoi supermercati dal 2 al 22 aprile 2025 con un duplice obiettivo: sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di salvaguardare gli ecosistemi fragili e, tramite la vendita dei profumi, raccogliere fondi per proteggere il Monte Baldo e la foresta di Maromizaha.

Per ogni profumatore venduto, Italmark donerà 50 centesimi per sostenere i progetti dell’Orto Botanico Del Monte Baldo e del Centre Polyvalent de Maromizaha, luoghi dove si tutelano le biodiversità di queste meraviglie naturali.

Acquistali in cassa a 1,90€ 

IMPORTO RACCOLTO IN TEMPO REALE 

10.014 €
Ultimo aggiornamento 01-05-2025 04:55.
Il totale delle donazioni si riferisce all'importo complessivo raccolto nei supermercati Italmark.

EXTINCTION MONTE BALDO


Il profumo d’ambiente a rischio estinzione dedicato al Monte Baldo, chiamato Giardino d’Europa per la sua ricchezza floreale.

EXTINCTION N.2 MADAGASCAR


Il profumo d’ambiente a rischio estinzione dedicato alla Foresta di Maromizaha in Madagascar, un habitat unico per la sua biodiversità floreale che oggi rischia di scomparire.

 

IL GIARDINO D’EUROPA

Nelle Prealpi Gardesane si erge per 2218 metri il Monte Baldo, soprannominato Giardino d’Europa per la sua eccezionale biodiversità floristica. Sulle pendici di questo monte cresce infatti oltre il 40% di tutta la flora alpina italiana, fra cui alcune specie di fiori endemiche, ovvero esistenti solamente sul monte.

Grazie alla sua morfologia e alla sua posizione, il Monte Baldo ospita ben 4 diverse fasce climatiche con altrettante vegetazioni, da quella mediterranea a quella alpina. Una condizione unica che lo rende meta e oggetto di studio per i botanici di tutta Europa. Un vero scrigno di biodiversità che a causa del cambiamento climatico si trova ogni giorno di più in pericolo.

Il profumo ispirato alla flora del Monte Baldo presenta delle note di testa fiorite e agrumate come l’Anemone del monte Baldo, la Dafne, il bergamotto e l’arancio; note di cuore evocative e avvolgenti come il Narciso, la rosa di Natale e la stella alpina; note di fondo costituite da olivo, alloro e terebinto.

IL SANTUARIO DELLA BIODIVERSITÀ MALGASCIA

Nelle affascinanti terre del Madagascar, si estende per 2.150 ettari la foresta di Maromizaha. Situata nel cuore dell’isola, questa foresta ospita un’incredibile varietà di specie, che costituiscono una parte significativa della fauna e della flora endemica malgascia.

Maromizaha è molto più di un semplice ecosistema; è un polmone verde che ogni anno rimuove 23.650 tonnellate di CO2, restituendo all’atmosfera aria pulita e ossigeno. Il suo futuro è però minacciato dal cambiamento climatico e dalla perdita di habitat. Extinction ETO IHANY, il cui nome significa “solo qui” in lingua malgascia, si impegna a proteggere e preservare questa meraviglia unica al mondo.

Alcuni botanici dell’università di Torino hanno selezionato più di 20 specie di fiori e piante autoctone di Maromizaha che rischiano l’estinzione. Il profumo è composto da note di testa fresche e agrumate come la Rosa Turca, l’ananas e il pompelmo, note di cuore fiorite come l’Eliotropio, il Gelsomino e la Canaga Odorata e note di fondo dolci e persistenti come il Muschio Bianco, il Sandalo e le bacche di Vaniglia.