Bere Responsabilmente: Le Nuove Frontiere delle Bevande 0.0%
06/05/2024
Negli ultimi anni, le bevande alcol free 0.0% come birra e vino dealcolati stanno conquistando sempre più spazio. Sono infatti assai diffuse tra le scelte di chi vuole partecipare a mo...
GAZPACHO: UN BRIVIDO FRESCO SULLA NOSTRA TAVOLA
06/05/2024
Se da noi, quando il caldo impazza e l’umidità pure, ci rinfreschiamo con acqua e bevande di ogni genere di pericolosità metabolica, in Spagna il frigo di ogni abitante contiene il ...
Mangiare due volte meglio, non per due. La dieta della gravidanza
06/05/2024
Probabilmente non tutte, ma molte donne durante la gravidanza si saranno sentite dire che adesso dovevano mangiare per due, in modo da non far mancare nulla al bambino.
Niente di più s...
L’identikit delle uova è stampato sul guscio
06/05/2024
Alimenti anonimi non sono più ammessi sulle nostre tavole, tutto dev’essere identificato e neanche le uova fanno eccezione. Sia la confezione che il singolo uovo ci devono dire chi s...
Uno spreco metabolico
06/05/2024
Una società opulenta, ma anche dotata di una coscienza ecologica come quella della nostra epoca, tende ad abbassare sempre di più la propria impronta ecologica.
Non ci basta più ridu...
Mindful eating. Ne siamo consapevoli?
06/05/2024
Più volte al giorno, mangiamo. Ma ci rendiamo conto di cosa mangiamo? Ecco, questo è il punto centrale di quella che gli anglofoni, le persone che parlano inglese come madrelingua o c...
Anguria e melone: una fetta contro la calura
06/05/2024
Estate, tempo di afa, zanzare, di angurie e meloni in fetta. Guardiamo allora più da vicino cosa c’è dentro a una fetta di questi frutti. Partiamo dal più grosso e cerchiamo di dar...
Estate in fermento
06/05/2024
Oltre alla fonte di amido, all’acqua e al lievito, un altro ingrediente della birra è il luppolo, che le conferisce il caratteristico aroma amarognolo.
La diversa intensità di aroma...
Conservare bene, consumare meglio
06/05/2024
Il frigorifero domestico, dove il raffreddamento non è ottenuto con blocchi di ghiaccio ma mediante un compressore elettrico, ha fatto la sua comparsa nel 1915, mandando in pensione le...
Il carbo intelligente
06/05/2024
L’amido è il carboidrato di riserva del regno vegetale, ed è costituito da due molecole: l’amilopectina (facilmente digeribile) e l’amilosio (che lo è meno). Lo troviamo nei ce...
Mille modi per cuocere
06/05/2024
Una delle tappe importanti nello sviluppo delle civiltà umane è stata la cottura del cibo. Per i primi ominidi non c’era molta scelta, tutto si basava sulla cottura a fuoco diretto,...
Contenitori e imballaggi per alimenti
06/05/2024
Se si parla di confezioni per alimenti, subito pensiamo alle numerose tipologie che vediamo sugli scaffali tutti i giorni: sacchetti, scatolette, vasetti, barattoli e perfino tubetti. D...
Diete vegetariane per sportivi
06/05/2024
Negli ultimi anni, sempre più atleti si avvicinano a diete vegetariane, attratti dai benefici per la salute, dalle preoccupazioni ambientali e da ragioni etiche. Sebbene l’alimenta...
Conoscere gli oli e il loro utilizzo in cucina
06/05/2024
Non se ne usa mai tanto, ma l’olio è un ingrediente importante di tutte le cucine. Per chi segue la Dieta Mediterranea l’olio per eccellenza è quello extra-vergine d’oliva, ma n...
Pasto ricco, mi ci ficco! Una breve guida per sopravvivere ai banchetti natalizi
06/05/2024
Vista la perdurante e preoccupante scarsità di neve, a caratterizzare il periodo del Natale e Capodanno sono gli eventi gastronomici e i regali. Sia che si mangi in casa che fuori casa...
Il buongiorno si vede dalla colazione?
06/05/2024
La colazione è il primo pasto della giornata, interrompe il digiuno notturno e dovrebbe coprire dal 15 al 25% del nostro fabbisogno di energia giornaliero.
La colazione è forse il pas...
Il nostro futuro in una tazza di tè
06/05/2024
Vi è chi sostiene che si possa leggere il nostro futuro osservando i residui del tè rimasti sul fondo della tazza dopo che si bevuto la bevanda. Si chiama tasseomanzia e si abbina al...
Agricoltura 4.0
06/05/2024
Negli ultimi decenni i progressi tecnologici agricoli nei paesi industrializzati hanno, da una parte elevato il livello di produttività e migliorato la sicurezza alimentare, dall’...
PRIMA REGOLA: BEVI!
06/05/2024
L’acqua è un componente essenziale per l’uomo, basti pensare che costituisce, in media, tra il 50-60% (adulti) e 75 % (neonati) del peso del corpo umano.
È ormai noto che mante...
MENO SALE E PIÙ SAPORE
06/05/2024
Ogni giorno, noi Italiani consumiamo molto più sale di quanto il nostro organismo ne abbia realmente bisogno.
Il sale, chimicamente chiamato cloruro di sodio, è un ingrediente ampia...
MEDITERRANEO DA AMARE, MEDITERRANEA DA MANGIARE. FORSE.
06/05/2024
La Dieta Mediterranea può essere definita la dieta che è sulla bocca di tutti, ma sempre meno sulle tavole degli italiani.
Univoca definizione di Dieta Mediterranea non c’è, però...
L’ITALIA È UNA REPUBBLICA FONDATA SUL CALCIO. E LE NOSTRE OSSA?
06/05/2024
Una popolazione in via di invecchiamento come quella italiana, deve fare i conti con l’osteoporosi, sia per i costi economici della malattia, sia per le relative ricadute sociali, in...
COSA INFLUENZA IL GUSTO?
06/05/2024
Un corretto sviluppo del gusto è fondamentale nei bambini, poiché determinerà le scelte alimentari in età adulta. Le preferenze alimentari nei bambini non si riducono ad un semplice...
SONNO PUNTUALE COME UN OROLOGIO?
06/05/2024
Esiste una scienza, la cronobiologia, che studia i meccanismi e i comportamenti dell’uomo e degli animali in relazione al tempo, ovvero studia i ritmi che regolano i sistemi biologi...
I CIBI CONCILIANO IL SONNO?
06/05/2024
Sapevate che nel Medioevo gli uomini dormivano seduti? Proprio così, non dormivano distesi, ma seduti con alti cuscini che gli sorreggevano la testa. Questo per favorirne la digestione...
Il cioccolato: dimmi con chi vai e ti dirò quanto ti mangerò
06/05/2024
Il cioccolato è tra gli alimenti più amati dagli italiani, eppure porta con sé tanti interrogativi. In questo articolo, racconteremo le differenze tra i diversi tipi di cioccolato e ...
Gli energy drink sono la bevanda dei giovani?
06/05/2024
Le bevande energetiche, o energy drinks, sono bevande prevalentemente a base di zuccheri e altre sostanze stimolanti, come caffeina e taurina, utilizzate soprattutto per combattere l’...







